Contattaci su Whatsapp 349 52 20 281

Alimentazione

Benvenuto nella sezione dedicata all’alimentazione per condurre una vita sana e di qualità. E’ molto importante assumere alimenti indispensabili per il metabolismo e per le funzioni vitali quotidiane dell’organismo, prendendo in considerazione tutte le trasformazioni fisiche, chimiche che i nutrienti assunti subiscono nel processo di digestione e/o assimilazione.

L’alimentazione è diversa dalla nutrizione, anche se spesso i due termini vengono utilizzati come sinonimi nel linguaggio comune. L'alimentazione corrisponde al consumo consapevole di alimenti e bevande ed è influenzata da fattori biologici, relazionali, psicologici, sensoriali, socio culturali.

La nutrizione è un concetto più ampio che sottintende i processi metabolici di un organismo al fine di utilizzare quei principi nutritivi che ha assunto tramite l'alimentazione.

In parole più semplici possiamo alimentarci ma non nutrirci perché la nutrizione dipenderà dagli alimenti che assumiamo, infatti, si definisce "stato nutrizionale" il grado con cui sono soddisfatte le necessità fisiologiche di un individuo in relazione ai nutrienti introdotti con la dieta. In questa sezione troverai alimenti senza glutine come biscotti, pane, pasta, pizza, farina, snack. Per essere efficace una dieta senza glutine deve prevedere tanti ingredienti ma deve altresì escludere categoricamente il glutine.

Quindi niente farina di grano tenero o duro, niente derivati della farina e quindi niente pasta, niente pane, niente gnocchi di farina. I celiaci hanno una intolleranza al glutine e quindi devono seguire una dieta senza glutine ma ciò non vuol dire che un celiaco debba rinunciare alla voglia di mangiare un buon piatto di pasta, o a un bel panino farcito.

Con i nostri prodotti, ad esempio, sarà sempre possibile realizzare ogni piatto della cucina italiana o internazionale, utilizzando le paste nei formati classici, tradizionali e regionali. Prodotti realizzati con ingredienti alternativi per composizione ma che preservano il gusto e i sapori.

In questa sezione trovi anche alimenti aproteici, prodotti dietetici con un residuo proteico non superiore all'1%, classificati come alimenti a fini medici speciali, ossia come prodotti destinati ad un'alimentazione particolare.

Articoli 1-36 di 2681

Pagina
per pagina
Imposta la direzione crescente

Articoli 1-36 di 2681

Pagina
per pagina
Imposta la direzione crescente